Oggi vi portiamo nel cuore della Scuolina, con l’augurio ad ognuno di noi di poterci tornare o di poterci andare almeno una volta. I nostri ringraziamenti agli amici che lo hanno ideato e realizzato. Per le Riprese Aeree: Roberto Loizzo. Fotografia/Regia/Montaggio: Giulio Camerlingo e Roberto Loizzo. Musiche originali: Andrea Francè Starnini. Coordinamento Locale: Kaleb Tsegaye & Staff. Stars: I piccoli della Scuolina di Toadd Onlus.
Archivi tag: charity
Natale a casa TOADD Onlus

Per questo Natale dona una delle nostre “galline sospese”, così potrai sostenere il nostro progetto e donare un futuro a questi bambini, andando su Rete del Dono.
Si sta per chiudere un anno complicato in cui la parola Casa è stata centrale nei nostri pensieri e nelle nostre paure. TOADD ha continuato ad impegnarsi per garantire il sostegno al progetto “Scuolina di Addis” ad Addis Abeba, nella Yeka Forest in Etiopia, un luogo sicuro, un rifugio un punto di riferimento proprio come lo è una Casa.
Ci siamo adoperati per l’acquisto di materiale sanitario e di generi alimentari, necessari, in tempo di Covid, per quelle famiglie Etiopi che si sono trovate, ancora più, in difficoltà.
Abbiamo accettato e vinto alcune sfide: abbiamo spostato la Scuolina in un’area più ampia, raddoppiando il numero dei bambini che, ad oggi sono quasi 200. Siamo riusciti a portare in Italia per le cure mediche la piccola Frehiwot.
Nel 2020 le sfide continuano … si è realizzato un orto nella nuova Scuolina, ed è previsto l’acquisto di un toro, quattro mucche e 150 galline per migliorare i pasti dei bambini. Ed infine, siamo riusciti a far ritornare Frehiwot in Italia per proseguire le sue delicate cure mediche
Dovremo affrontare però molte spese per rendere Casa la nuova struttura e garantire ai bambini tutti i servizi, e anche per la piccola Frehiwot ci saranno ancora molte cose da fare per sostenere lei e la sua sua mamma in Italia.
Sono sfide difficili, che arrivano in un momento critico ma noi di TOADD, con il vostro aiuto, speriamo di poterle vincere.
Questo 2020 ci ha privato del piacere di incontrarci fisicamente ai nostri eventi ,che abbiamo dovuto annullare uno dopo l’altro, e siamo costretti a rinunciare anche al consueto appuntamento di Natale, con il famoso mercatino delle “galline”. Per cui nessuna gallinella di terracotta, simbolo di TOADD, entrerà questo Natale nelle nostre Case.
Tante galline virtuali sospese per aiutare chi ha bisogno, chi così lontano da noi non potremo abbracciare per molto tempo ancora, chi deve fronteggiare la pandemia in estrema povertà. Possiamo fare un gesto immediato di fiducia e generosità: un aiuto che scalda il cuore proprio come un semplice caffè.
A maggiore ragione vorremmo cercare di rendere questo periodo unico chiedendovi di donare il corrispettivo delle gallinelle a sostegno delle azioni più urgenti e prioritarie di TOADD.
Un sereno Buon Natale a tutti!
Consegnate le borse di studio Agnese Brachetti
La famiglia Brachetti ed alcuni amici hanno voluto ricordare Agnese, prematuramente scomparsa, istituendo delle borse di studio a sostegno dei nostri bimbi della Scuolina. Nell’occasione dell’ultima consegna, alcuni professori ed allievi della Scuola Italiana di Addis Abeba hanno distribuito zainetti, scarpe, vestiario e cartoleria ai piccoli. E’ stato inoltre presentato il progetto di alternanza scuola lavoro, supportato da alcuni studenti di secondaria superiore della Scuola Italia di Addis Abeba. Qui in foto, il coro della nostra Scuolina, composto dai piccoli e da ex alunni, che ha ravvivato l’incontro.

Diventa Runner e Fundaiser per TOADD, alla Mezza Maratona di Torino!
“Nella vita bisogna saper fare tre cose: amare, stare in silenzio e sognare in libertà. Niente come la corsa ti insegna che: il vero amore è innanzitutto fatica e sacrificio, la migliore preghiera è il silenzio, sognare in libertà consente all’impossibile di diventare reale.Tutti corriamo da quando siamo nati e lo facciamo ogni giorno, alcuni perché costretti, altri perché fortunati e altri per vincere. Io, nonostante non abbia mai vinto niente, corro male, corro adagio, non ho mai avuto il fisico giusto, ma mi sento fortunato perché ho smesso di correre per scappare dalla guerra e dalla fame. Corro per imparare la vita in santa pace. E quale posto migliore della scuola per imparare ad amare, stare in silenzio e sognare in libertà?I ragazzi della nuova scuolina di ToAdd hanno bisogno del vostro aiuto per imparare la vita. Cosa aspettate! Fate correre la vostra generosità il più velocemente possibile. Non vincete niente, ma potete sempre dire che avete corso per una buona causa. Si chiama amore, si chiama fratellanza”
Grazie al nostro runner Muin Masri, che ha scritto queste righe, ed agli altri runner solidali che si stanno mettendo in gioco per TOADD Onlus. Partecipa, correndo con TOADD Onlus e diventando ambasciatore! Diventa runner e fundraiser, andando sulla pagina di Rete del Dono.
Mezza maratona di Torino, 29 marzo 2020
TOADD Onlus partecipa al programma charity della mezza maratona di Torino. Il prossimo 29 Marzo 2020 correremo insieme la 21 Km., la 10 Km e la charity run di 5 km. Per la 21 Km e la 10 Km, riservate agli atleti, cerchiamo runner che vogliano correre per i nostri colori mettendoci gambe e cuore per aiutarci a raccogliere fondi a sostegno dei nostri progetti. La 5 Km sarà invece una camminata, tutti insieme, con i colori di TOADD Onlus! I proventi della quota di iscrizione per la sola 5 Km. andranno a TOADD Onlus. Ulteriori informazioni: info@toaddonlus.org.
Cosa bolle in pentola? Una nuova Scuolina!!!!

La Scuolina di Addis riceve, da tempo, richieste di iscrizioni superiori alle attuali capacità della storica struttura. Già alla fine dello scorso anno i piccoli erano passati da 90 a 120, ma le continue necessità di questo quartiere estremamente povero della capitale Addis Abeba hanno richiesto ulteriori sforzi per sensibilizzare le autorità locali. Un primo passo si è concretizzato, con la visita del Sindaco della città. E’ rimasto colpito dalla realtà che si è trovato di fronte e ha potuto toccare con mano i grandi sforzi fatti in tutti questi anni ripromettendosi di darci un aiuto. Ed è stato di parola: dopo quasi 10 anni, è stato dato alla Scuolina un terreno con strutture in muratura adatte ad essere trasformate in una scuola per 160 bimbi. E’ un risultato importante: finalmente la possibilità di una sede stabile e sicura. E’ un traguardo per cui abbiamo lavorato tanto e per cui ancora tanto dovremo fare ma tutta la fatica sta dando i suoi frutti e per questo non possiamo che ringraziare ancora una volta tutti voi. Adesso ci si rimbocca le maniche per rendere definitiva questa assegnazione per un numero di anni tali che ci permetta di sostenere le spese necessarie a poter utilizzare al meglio i nuovi spazi. Proprio per questi motivi è stato possibile trasferire solo una piccola parte dei bimbi. E’ stato comunque necessario pianificare i lavori per la messa in sicurezza della struttura, tutto lo spazio deve essere infatti recintato a protezione delle incursioni delle iene (numerose in quella zona della collina). Mentre sono già state attrezzate le prime nuove aule con banchi e sedie grazie al sostegno di un donatore etiope. L’attuale scuolina dovrà restare ancora attiva per il tempo necessario a completare i lavori per cui ci aspetta un periodo di migrazione e ristrutturazione che comporterà chiaramente anche degli sforzi economici. Stiamo quindi pensando a nuove iniziative, anche divertenti, in cui coinvolgervi per raccogliere i fondi necessari alla realizzazione della recinzione e messa in funzione definitiva della nuova struttura. Ve lo racconteremo direttamente l’ 8 Dicembre dove vi aspettiamo con grande affetto!
Natale 2019 insieme!

Anche questo anno abbiamo il piacere di invitarvi all’evento di raccolta fondi di TOADD Onlus ed occasione di auguri a chiusura di un altro anno insieme. Un 8 dicembre, in centro Torino con l’esposizione di manufatti artigianali provenienti dal Kenia e dall’Etiopia, il concerto di Accordi Disaccordi e la performance non stop del Collettivo Occasionale Promiscuo.
Ingresso libero e completamente gratuito, una giornata da trascorrere insieme curiosando per scovare idee originali ed economiche. Tutto il ricavato delle donazioni andrà a sostegno dei progetti per l’infanzia di TOADD Onlus.
ACCORDI DISACCORDI
Hot Italian Swing
Accordi Disaccordi è un progetto italiano molto attivo e noto nel panorama musicale nazionale ed internazionale. La band, un trio nato agli inizi del 2012, è composta dai due fondatori Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Dario Scopesi al contrabbasso. Il loro repertorio è composto da brani originali le cui sonorità combinano, secondo un personalissimo stile, le più disparate influenze jazz, swing, blues e della musica tradizionale, con originali sonorità acustiche e dal gusto cinematografico, mantenendo un’iniziale matrice stilistica gipsy jazz.In soli sei anni hanno all’attivo più di 1.000 concerti, distribuiti in diversi paesi d’Europa, con partecipazioni ai più conosciuti festival europei tra cui: Umbria Jazz Festival, Jazz à Juan, Django Reinhardt di Samois-sur-Seine, il più famoso festival gipsy jazz al mondo; numerose tappe in famosi Jazz Club o con l’apertura di concerti di artisti del calibro di Paolo Conte, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Chick Corea & Herbie Hancock, Tony Bennet & Lady Gaga, Caetano Veloso & Gilberto Gil. In questi anni di attività riscuotono anche un incredibile successo di vendite, con i quattro album giunti anche alla terza ristampa, e ricevono ottimi riscontri da parte della critica e dagli addetti ai lavori, che non mancano di indicarli come consolidata realtà musicale italiana ed europea.
Il COLLETTIVO OCCASIONALE PROMISCUO è un collettivo di performers, d’eredità pasoliniana, dai 19 ai 75 anni, la maggior parte non professionisti, che liberamente ha deciso di investire tempo, corpo, coraggio, storie ed idee preziose, per prender parte a queste esperienze tra cui si distingue da sempre il sostegno a TOADD Onlus.
Il progetto nasce da un’idea di Valentina Padovan – attrice, danzatrice, autrice, regista e formatrice teatrale, e dalla necessità di dare visibilità a soggetti, a modi di sentire – to feel – a corpi e relazioni troppo spesso ai margini dello sguardo collettivo, ricorrendo alle risorse messe a disposizione dall’arte performativa: un progetto dunque dal forte impatto fisico ed artistico, Questo patrimonio viene oggetto di attenzione e di sintesi artistica, nella realizzazione di performance ed eventi che siano – in controtendenza con la deriva spettacolare e voyeuristica – veri e propri riti condivisi, momenti di estro di invasamento, di narrazione e racconto, realizzati mediante l’attivazione dei sensi, delle voci e dei corpi ed il coinvolgimento attivo del pubblico. Tutto questo è possibile grazie all’intenso lavoro di cura, nella conduzione del percorso, di Igor Piumetti, Paola Bertello ed Alessandra Malfi
Produzioni: VIETATO IL PASSAGGIO, ZOÉ,FREEWOT, ANTIGONE SE NE FOTTE
Il Sorriso di Francesca per i bambini della Scuolina
Il progetto di TOADD Onlus sulla disabilità, Il Sorriso di Francesca, ha acquistato dieci carrozzelle che sono state consegnate nella sede della Scuolina per i nostri 10 bimbi disabili. Abbiamo inoltre comprato una scorta di latte in polvere, farina, pasta, riso, materiale sanitario e da toeletta che sono stati consegnati alle mamme e ai bimbi con disabilità. E’ stato un momento emozionante perché per le madri, in maggiore difficoltà rispetto alle altre, l’attenzione ricevuta ha generato una forte commozione e molta gratitudine. Il Sorriso di Francesca continuerà a donare e a cercare di alleggerire un po’ la vita di queste donne e dei loro bambini.