Natale 2019 insieme!

Natale con TOADD all'Arteficio di Torino

Anche questo anno abbiamo il piacere di invitarvi all’evento di raccolta fondi di TOADD Onlus ed occasione di auguri a chiusura di un altro anno insieme. Un 8 dicembre, in centro Torino con l’esposizione di manufatti artigianali provenienti dal Kenia e dall’Etiopia, il concerto di Accordi Disaccordi e la performance non stop del Collettivo Occasionale Promiscuo.

Ingresso libero e completamente gratuito, una giornata da trascorrere insieme curiosando per scovare idee originali ed economiche. Tutto il ricavato delle donazioni andrà a sostegno dei progetti per l’infanzia di TOADD Onlus.

ACCORDI DISACCORDI
Hot Italian Swing
Accordi Disaccordi è un progetto italiano molto attivo e noto nel panorama musicale nazionale ed internazionale. La band, un trio nato agli inizi del 2012, è composta dai due fondatori Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Dario Scopesi al contrabbasso. Il loro repertorio è composto da brani originali le cui sonorità combinano, secondo un personalissimo stile, le più disparate influenze jazz, swing, blues e della musica tradizionale, con originali sonorità acustiche e dal gusto cinematografico, mantenendo un’iniziale matrice stilistica gipsy jazz.In soli sei anni hanno all’attivo più di 1.000 concerti, distribuiti in diversi paesi d’Europa, con partecipazioni ai più conosciuti festival europei tra cui: Umbria Jazz Festival, Jazz à Juan, Django Reinhardt di Samois-sur-Seine, il più famoso festival gipsy jazz al mondo; numerose tappe in famosi Jazz Club o con l’apertura di concerti di artisti del calibro di Paolo Conte, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Chick Corea & Herbie Hancock, Tony Bennet & Lady Gaga, Caetano Veloso & Gilberto Gil. In questi anni di attività riscuotono anche un incredibile successo di vendite, con i quattro album giunti anche alla terza ristampa, e ricevono ottimi riscontri da parte della critica e dagli addetti ai lavori, che non mancano di indicarli come consolidata realtà musicale italiana ed europea.

Il COLLETTIVO OCCASIONALE PROMISCUO è un collettivo di performers, d’eredità pasoliniana, dai 19 ai 75 anni, la maggior parte non professionisti, che liberamente ha deciso di investire tempo, corpo, coraggio, storie ed idee preziose, per prender parte a queste esperienze tra cui si distingue da sempre il sostegno a TOADD Onlus.
Il progetto nasce da un’idea di Valentina Padovan – attrice, danzatrice, autrice, regista e formatrice teatrale, e dalla necessità di dare visibilità a soggetti, a modi di sentire – to feel – a corpi e relazioni troppo spesso ai margini dello sguardo collettivo, ricorrendo alle risorse messe a disposizione dall’arte performativa: un progetto dunque dal forte impatto fisico ed artistico, Questo patrimonio viene oggetto di attenzione e di sintesi artistica, nella realizzazione di performance ed eventi che siano – in controtendenza con la deriva spettacolare e voyeuristica – veri e propri riti condivisi, momenti di estro di invasamento, di narrazione e racconto, realizzati mediante l’attivazione dei sensi, delle voci e dei corpi ed il coinvolgimento attivo del pubblico. Tutto questo è possibile grazie all’intenso lavoro di cura, nella conduzione del percorso, di Igor Piumetti, Paola Bertello ed Alessandra Malfi

Produzioni: VIETATO IL PASSAGGIO, ZOÉ,FREEWOT, ANTIGONE SE NE FOTTE

La squadra di calcio della Scuolina partecipa con successo al torneo Under 15 a 98 squadre!

La squadra di calcio della scuolina di Addis, formata dai nostri ex studenti, è arrivata seconda alla Yidnekachew’s Memorial Cup, torneo Under 15 organizzato in Addis Abeba. I nostri ragazzi hanno gareggiato con 98 squadre, arrivando in finale! Ancora un segno di quanto la scuolina sia importante anche per i ragazzi che l’hanno frequentata!

Una Speranza per Freehiwot

Frehiwot ha quattro anni, vive ad Addis Abeba in Etiopia ed è paralizzata dalla nascita. Ha la spina bifida, eppure a guardarla così sorridente e dolce insieme alla sua mamma non si direbbe. Una bimba che, come tante, vive in estremo disagio e, per via della sua disabilità, è maggiormente emarginata. Da qualche mese le sue condizioni si sono aggravate. Una infezione alle vie urinarie potrebbe compromettere gravemente la sua vita e portarla alla morte.

Come TOADD Onlus abbiamo tentato molte vie nel paese di origine della bimba, senza trovarne una d’uscita. Forse è proprio vero che tutte le strade portano a Roma, perché la speranza arriva proprio dai medici e da una struttura ospedaliera di Roma. Finalmente, qui Frehiwot potrà essere operata per una operazione forse risolutiva, senza la quale la sua vita resta in serio pericolo. Potrà essere accolta ed operata presso il Bambin Gesù di Roma che ha risposto alla nostra richiesta di aiuto con umanità, professionalità ed estrema sensibilità.

Le spese di natura sanitaria saranno coperte dall’ospedale ed anche TOADD Onlus farà la sua parte, ma abbiamo ancora bisogno di aiuto per poter sostenere le spese di trasporto aereo da Addis Abeba a Roma e ritorno, le spese di prima accoglienza pre-ricovero, le spese di logistica, di vitto ed alloggio, di sussistenza per la madre per tutto il periodo pre e post ricovero. I fondi raccolti contribuiranno a coprire parte di queste spese e salvare la vita di Frehiwot.

Grazie a coloro che vorranno sostenere questa speranza e darle un futuro.

Puoi contribuire con una donazione diretta a TOADD Onlus, oppure attraverso il sito Buonacausa

Il Sorriso di Francesca per i bambini della Scuolina

Il progetto di TOADD Onlus sulla  disabilità, Il Sorriso di Francesca, ha acquistato dieci carrozzelle che sono state consegnate nella sede della Scuolina per i nostri 10 bimbi disabili. Abbiamo inoltre comprato una scorta di latte in polvere, farina, pasta, riso, materiale sanitario e da toeletta che sono stati consegnati alle mamme e ai bimbi con disabilità. E’ stato un momento emozionante perché per le madri, in maggiore difficoltà  rispetto alle altre, l’attenzione ricevuta ha generato una forte commozione e molta gratitudine. Il Sorriso di Francesca continuerà a donare e a cercare di alleggerire un po’ la vita di queste donne e dei loro bambini.

Settima edizione del KasBaKas festival, alla cascina Roccafranca di Torino

La settima edizione del KasBaKas festival, alla cascina Roccafranca di v.Rubino a Torino, con i Mau Mau, Saba Anglana, Cico Moreno ed altri ospiti. Una grande presenza di pubblico conferma la formula del festival. Circa ottocento persone hanno partecipato alla serta, fortunatamente senza pioggia. Gran parte delle persone hanno partecipato, solidali, al mercatino di TOADD Onlus! 

Dona il 5 per 1000 a TOADD Onlus, nella tua dichiarazione dei redditi

Per il 5 per 1000 nella tua dichiarazione dei redditi, indica TOADD Onlus! TOADD Onlus potrà così utilizzare ancora importanti risorse per portare avanti il progetto “Scuolina di Addis”, ed altre iniziative. Non dimenticarlo, quando dovrai decidere a chi donare il cinque per mille. E non dimenticare di coinvolgere anche i tuoi amici!

Il Codice Fiscale di TOADD Onlus è il 92518590010

TOADD Onlus con AnteScena, per i bambini dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino

TOADD Onlus nel 2018 ha scelto di sostenere tramite l’associazione culturale AnteScena Antescena il progetto TIC, Teatro in Corsia. All’Ospedale Infantile Regina Margherita TIC realizza performance teatrali, per i bambini costretti a sottoporsi alle cure mediche. E noi siamo con Antescena, sostenendo lo spettacolo teatrale “Aiutami a non avere paura” il 18 aprile 2019 al Teatro Agnelli di Torino. Perciò, chiediamo a chi ci sostiene, a chi rende possibile la realizzazione delle nostre idee e che condivide le nostre passioni e il nostro impegno, di promuovere con noi questo progetto. Partecipate numerosi allo spettacolo proposto da AnteScena! Dedicate una serata al teatro, una serata di riflessione ed incontro. Attraverso l’ acquisto del biglietto, la vostra presenza ci aiuterà, per la prosecuzione del progetto. Chi non avesse già prenotato tramite TOADD Onlus il proprio biglietto può rivolgersi al 011 3042808.

Grazie come sempre !

Afro mercatino di Natale!

TOADD & Arteficio

Arriva anche questo anno l’evento di raccolta fondi e di auguri con gli amici e sostenitori di TOADD Onlus. Un 8 dicembre insieme, in centro Torino con il mercato di manufatti artigianali provenienti dal Kenia e dall’Etiopia, la nuova collezione di bracciali realizzati appositamente per TOADD Onlus da Le Cleli, e lo spettacolo NOTE DI DONNE.
NOTE DI DONNE è un concerto-spettacolo di Cristiana Voglino tra ironia ed emozione, con canzoni di famose interpreti del jazz e pop straniero ed italiano, accompagnate da letture e monologhi originali. Per NOTE DI DONNE, avremo con noi: Cristiana Voglino – voce, Lino Mei – pianoforte digitale, Gualtiero Marangoni – contrabbasso e basso elettrico, Vito Miccolis – percussioni

Ingresso libero e completamente gratuito , uno scampolo di giornata da trascorrere insieme per scovare regali originali ed economici facendo del bene. Tutto il ricavato del mercato andrà infatti a sostegno dei progetti di TOADD Onlus.

Meno 8 a Natale, con TOADD

-8_a_NAtaleMeno 8 a Natale, l’evento di raccolta fondi e di auguri con gli amici e sostenitori di Toadd Onlus. Una domenica insieme, in centro Torino, in un nuovo spazio artistico, il mercato di manufatti artigianali provenienti dal Kenia e dall’Etiopia, una nuova collezione di bracciali realizzati appositamente per TOADD Onlus da Le Cleli, quaderni e ricettari artigianali con i colori e le carte africane di Fulvio Taibi ed infine il concerto delle Be4 vocal group. Meno 8 a Natale, in un ambiente caldo, per una domenica da trascorrere insieme ascoltando ottima musica e curiosando per scovare regali originali ed economici, facendo del bene: tutto il ricavato del mercato andrà infatti a sostegno dei progetti di TOADD Onlus.

– ore 15,30 apertura mostra fotografica “Sguardi d’Etiopia” del fotografo Mario Di Bari e mercatino manufatti artigianali provenienti dal Kenia ed Etiopia
– ore 17,30 incontro con il fotografo Mario Di Bari
– ore 18,00 BE4 Vocal Group in Concerto– Quartetto vocale a cappella

Meno 8 a Natale, una domenica speciale